La banca per un mondo che cambia
Dicono di noi
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
La newsroom dedicata al mondo finanziario
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
La banca per un mondo che cambia
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
Chi Siamo
La banca per un mondo che cambia
Consulenza Globale
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
Youmanist
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
Christie’s, la casa d’aste più famosa del mondo, è pronta per iniziare un nuovo capitolo della sua storia: da oggi al 30 giugno si terrà infatti l'asta online di gioielli più costosa di sempre. È dal 2011 che l’azienda organizza le sue celebri auction anche in forma digitale: la prima riguardò i preziosi della sterminata collezione di Elizabeth Taylor. Quest’anno, per la prima volta, all’asta finirà un gioiello senza precedenti: un diamante da 28.86 carati di colore D, il più brillante possibile nella classificazione GIA, con un valore stimato tra 1 e 2 milioni di dollari. La pietra è della rara tipologia IIa, che riguarda meno del 2% dei diamanti al mondo.
Oltre al prezioso anello, Christie’s offre altri lotti dei più celebri marchi di alta gioielleria, da Graff a Cartier, passando per Van Cleef & Arpels. L’asta “Jewels Online” si svolgerà come quelle dal vivo: i fortunati interessati potranno ammirare i gioielli in una sala virtuale e piazzare le loro offerte. Christie’s è pronta quindi a battere il suo record, stabilito quando nel 2014 riuscì a vendere un dipinto di Richard Serra per 905mila dollari. Chi si aggiudicherà questa volta il lotto più ambito?
Questo contenuto è disponibile solo nell'app di youmanist. Scarica l'applicazione gratuita e registrati per avere accesso a tutti i contenuti, agli strumenti interattivi ed al newsfeed personalizzato.
Naviga il sito e vedi tutti i contenuti di tuo interesse
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie