La banca per un mondo che cambia
Dicono di noi
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
La newsroom dedicata al mondo finanziario
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
La banca per un mondo che cambia
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
Chi Siamo
La banca per un mondo che cambia
Consulenza Globale
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
Youmanist
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
Se le persone non cercano più i libri, allora bisogna fare in modo che siano i libri a trovare i propri lettori. Magari su quattro ruote. Questa è l’idea alla base del progetto di Melanie Moore, un'insegnante di Cincinnati che dopo 25 anni trascorsi nelle scuole di Saint Louis e Los Angeles ha deciso di realizzare il suo sogno: aprire una libreria che non fosse un semplice esercizio commerciale, ma un luogo dove trasmettere a più persone possibile il suo amore per i libri e l’universo che li accompagna.
Ispirata dalla lettura di Parnassus on Wheels, scritto nel 1915 da Christopher Morley, nella primavera del 2017 Melanie ha scelto di dare al suo progetto una direzione molto particolare: una libreria mobile, una sorta di “pop-up store” culturale su quattro ruote motrici. Dopo mesi di studio e lavoro è riuscita a trasformare il Volkswagen Transporter verde menta del 1962, precedentemente usato dal marito per la raccolta delle ciliegie, nel suo nuovo luogo di lavoro, inaugurato nell’inverno del 2018 con il nome di Cincy Book Bus.
Sempre meno bambini e adulti trovano il tempo di dedicarsi al piacere di leggere, troppo presi da altre forme di intrattenimento, e Moore vuole cercare di riconquistarli alla lettura, fondamentale per coltivare la fantasia e per la crescita di ogni bambino. Per farlo libreria si muove per le città, posizionandosi vicino a bar, mercatini e altri eventi, vendendo libri nuovi e usati. Parte del ricavato del Cincy Book Bus viene sempre utilizzato per l’acquisto di nuovi libri per le classi e i bambini dei quartieri meno abbienti e privi di biblioteche. More utilizza sempre il sito Blue Manatee Literacy Project, una libreria per bambini no profit che a sua volta dona un volume per ogni volume venduto, alimentando così un circolo virtuoso di donazioni. Nel 2019 il Cincy Book Bus ha già permesso di donare 3mila dollari in libri, cifra che a metà del 2020 si aggirava già sugli 8500, segno tangibile del grande successo della sua idea.
Il marito Tom contribuisce all’impresa di Melanie come autista del furgoncino: per lavoro deve spesso viaggiare, e questo è molto utile anche agli affari della piccola libreria, che riesce così a scoprire nuove piazze e attirare nuovi clienti. In alcune occasioni nel corso dell’anno la coppia lascia il Cincy Book Bus in garage e vola in Europa, dove Melanie può dedicarsi alla ricerca di grandi classici letterari, edizioni speciali, oppure volumi difficilmente recuperabili negli Stati Uniti (come i libri della casa editrice Persephone di Londra) e inserirli nel proprio catalogo, rendendolo ancora più vario e attraente.
La selezione di libri del Book Bus è così sempre più accurata e di grande qualità anno dopo anno, rendendo l’acquisto una vera e propria esperienza visiva, tattile e appagante. Visto lo spazio di stoccaggio limitato, la scelta dei titoli da proporre è attentamente valutata e cerca di andare incontro ai gusti e alle curiosità della clientela, costituita principalmente da donne con più di 25 anni. Dopo aver capito i gusti della sua clientela Melanie ha deciso di esporre principalmente romanzi, senza però tralasciare qualche libro per bambini, alcuni saggi e biografie.
L’ex insegnante cerca inoltre di leggere tutti i libri che poi propone al suo pubblico, in modo da poter consigliare e indirizzare al meglio i propri acquirenti, intrattenendosi e chiacchierando in prima persona con ognuno di loro per suggerire le letture migliori per loro. Il crescente successo della sua idea l’ha anche spinta a organizzare dei book club, sempre molto affollati: durante questi appuntamenti tutti i partecipanti ricevono una copia del libro, un segnalibro, un tè adatto da gustare durante la lettura e l’accesso a un gruppo privato su Facebook per continuare la discussione sul titolo del mese.
Moore vuole guidare alla scoperta o riscoperta della potenza dei libri e di tutto ciò che la lettura può offrire, di quei mondi, avventure ed emozioni che pochi altri oggetti sono in grado di restituire con la stessa forza. Un pensiero riassunto alla perfezione nella frase utilizzata per descrivere l’idea alla base del Cincy Book Bus: “Consegnare la gioia di possedere un libro per ispirare la passione per la lettura”.
Questo contenuto è disponibile solo nell'app di youmanist. Scarica l'applicazione gratuita e registrati per avere accesso a tutti i contenuti, agli strumenti interattivi ed al newsfeed personalizzato.
Naviga il sito e vedi tutti i contenuti di tuo interesse
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie