Snack
3 minuti
Good News
Good News

550 persone hanno raccolto e mappato i suoni delle foreste per creare la musica della natura

24 novembre 2020
autore:

Passeggiare in un bosco è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, dall’odore tipico del terreno umido alla luce tutta particolare che filtra dagli alberi. Ma è l’udito che forse più di tutti beneficia di una camminata nella natura, specialmente se si è abituati al caos acustico della città. I suoni delle foreste e della natura sono tutti diversi fra loro, e un progetto sta cercando di raccoglierli tutti: Sounds of the Forest è la mappa creata dal Timber Festival, il festival internazionale delle foreste che ogni anno si svolge a Feanedock, un bosco di 70 acri sul confine tra il Leicestershire e il Derbyshire, in Inghilterra.

Per l’edizione del 2021, Timber Festival vuole creare una vera e propria colonna sonora della foresta, ispirata ai suoni della natura che 550 persone da 50 Paesi hanno raccolto e inviato a Sounds of the Forest, dai versi dei lemuri in Madagascar al canto dell’usignolo in Slovacchia. Tra i suoni registrati c’è anche l’area di Redwood Grove in California, poco prima che venisse distrutta dagli incendi che hanno colpito la zona la scorsa estate. Durante il festival, che si svolgerà a luglio 2021, i musicisti Erland Cooper, Hinako Omori e Jason Singh presenteranno le musiche che avranno composto a partire dalla mappa, un esempio perfetto di fusione tra natura, arte e cultura.

Vuoi informazioni sulla nostra consulenza e sui nostri servizi?

Naviga il sito e vedi tutti i contenuti di tuo interesse