Articoli
5 minuti
Good News
Good News

50 milioni di euro di aiuti in favore delle comunità colpite dalla pandemia: la risposta di BNP Paribas all’emergenza

22 maggio 2020
autore:

Offrire una mano a chi si trova in difficoltà in questo momento così delicato e a tutti gli operatori sociali e sanitari che sono in prima linea a sostegno della popolazione: è con questo obiettivo che il 9 aprile scorso BNP Paribas ha annunciato un piano straordinario da 50 milioni di euro di aiuti in favore delle comunità colpite dalla pandemia di COVID-19. Il nuovo piano prevede la distribuzione di 25 milioni di euro in 30 Paesi, in aggiunta ai 25 già stanziati nelle scorse settimane.

Una sinergia comune per fronteggiare insieme una delle sfide più difficili che ci siamo ritrovati ad affrontare nella nostra storia e che ci ricorda in ogni momento quanto siano importanti lo spirito di comunità e la solidarietà. La cifra servirà a sostenere le attività del settore sanitario, a contribuire alla ricerca medica e a fornire presidi sanitari e di sicurezza per gli ospedali.

Dopo aver già donato 3 milioni di mascherine e aver supportato gli studi dell’Istituto Pasteur in Francia, l’impegno del Gruppo BNP Paribas ora si concentra anche sulle Ong che lavorano con famiglie a basso reddito, anziani, vittime di violenza domestica e migranti. Per il nostro Paese, BNP Paribas prevede un piano da 3 milioni di euro, da sommare ai 500mila già donati alla Croce Rossa Italiana dal Gruppo BNP Paribas in Italia.

A questa cifra si aggiungono la raccolta fondi in corso rivolta a dipendenti e clienti, che ha già permesso di raccogliere oltre 210mila euro, e i 400mila euro precedentemente stanziati a favore delle associazioni che lavorano nella sanità e nell’assistenza.

BNL e le società del Gruppo BNP Paribas in Italia, insieme alla Fondazione BNL, grazie alla loro donazione hanno già permesso alla Croce Rossa Italiana di dotarsi dei dispositivi di protezione individuale e di sanificazione per gli operatori sanitari, nonché dei materiali per l’allestimento di ospedali da campo. Particolare attenzione è stata rivolta anche alle attività sociali della Croce rossa, come il supporto sanitario e psicologico alle persone più fragili, come anziani e disabili, con progetti di assistenza domiciliare con consegna di farmaci, alimentari e beni di prima necessità. Con la nuova azione di solidarietà, BNP Paribas rafforza il suo impegno concreto. Le società di BNP Paribas in Italia sono: Gruppo BNL, la Fondazione BNL, Findomestic, Arval, BNP Paribas Cardif, Cargeas, BNP Paribas Asset Management, BNP Paribas Leasing Solutions, BNP Paribas Real Estate, BNP Paribas Securities Services, BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, Ifitalia.

Agli ospedali Giovanni XXIII di Bergamo, Spallanzani di Roma, Careggi di Firenze e Pascale di Napoli va un contributo di 1 milione di euro per far fronte a tutte le spese da sostenere in questo difficile momento. 900mila euro vengono invece assegnati alla Caritas, alla Comunità di Sant'Egidio e al Banco Alimentare, tre associazioni che si impegnano in prima linea a sostegno della popolazione. Un altro milione di euro è destinato alle tante Onlus che si occupano sul territorio di assistenza sanitaria e sostegno a persone in condizioni di vulnerabilità economica e sociale, come anziani, donne e bambini, persone con disabilità e giovani in condizioni svantaggiate. A questi fondi si aggiungono i 100mila euro per finanziare i buoni alimentari gratuiti del comune di Firenze.

“Tutti i colleghi di BNP Paribas nel mondo,” afferma Andrea Munari, Amministratore Delegato di BNL e Responsabile di BNP Paribas per l’Italia, “sono fortemente impegnati nel supportare ogni giorno i nostri clienti e nel dare contributi concreti alle persone che si trovano in maggiore difficoltà in questo periodo di emergenza. Sentiamo il profondo dovere, come azienda e comunità di persone, di continuare a contribuire ed essere sempre al servizio della collettività con azioni utili a superare insieme questa fase difficile”.

Vuoi informazioni sulla nostra consulenza e sui nostri servizi?

Naviga il sito e vedi tutti i contenuti di tuo interesse