La banca per un mondo che cambia
Dicono di noi
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
La newsroom dedicata al mondo finanziario
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
La banca per un mondo che cambia
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
Chi Siamo
La banca per un mondo che cambia
Consulenza Globale
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
Youmanist
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
Anche quest’anno, BNL Gruppo BNP Paribas rinnova l’impegno con Fondazione Telethon a supporto della ricerca scientifica, confermando un sodalizio che dura da quasi 30 anni; con una raccolta di oltre 300 milioni di euro che ha permesso di contribuire a finanziare 2704 progetti di ricerca, destinati a studiare 586 malattie genetiche. I risultati si sono concretizzati in 30 nuove strategie terapeutiche per malattie un tempo considerate incurabili.
Gli oltre 1.630 ricercatori, da anni impegnati nello studio delle patologie genetiche rare, stanno inoltre condividendo con la comunità scientifica internazionale una notevole quantità di informazioni preziose anche per combattere malattie più comuni o nuove, come il Covid-19.
Il successo di questa partnership è dovuto principalmente a un impegno costante della Banca che dura tutto l’anno e che a dicembre vede il rush finale con la Maratona televisiva. Ne è un esempio l’intervento di qualche mese fa, in cui sono stati destinati 100mila euro al Tigem (Telethon Institute of Genetics and Medicine) di Pozzuoli, centro di eccellenza nella ricerca della Fondazione Telethon. Tale intervento si inserisce nell’ambito del Piano di aiuti globali del Gruppo BNP Paribas da 50 milioni di euro (3 all’Italia) per supportare ospedali, centri di ricerca e rispondere alle esigenze delle persone in particolare difficoltà socio-economiche conseguenti al diffondersi del Coronavirus.
Inoltre, quest’anno, grazie alle competenze e l’impegno dei 18mila dipendenti di BNL e società del Gruppo BNP Paribas Italia, sono state messe in campo nuove iniziative “virtuali” e a distanza coinvolgendo comunque clienti, famiglie, amici e tutta la comunità di persone vicine alla Banca e a Telethon. Le App di BNL, in particolare, hanno attivato nuovi strumenti di raccolta in collaborazione con Mastercard, che permettono a tutti i clienti BNL di supportare la Fondazione Telethon con una donazione in modo rapido e sicuro utilizzando anche i punti payback sullo store Xyou.
Le tradizionali iniziative che negli anni passati erano rappresentate da eventi in presenza quest’anno cambiano modalità, ma mantengono l’impegno di sempre come la Staffetta di Udine (12-20 dicembre) e la “8x20” (13-20 dicembre): le due gare di “running” diventano corse “a distanza” in ogni luogo e in sicurezza, condividendo i momenti salienti attraverso post, video e foto sui principali social, dando così un segnale concreto di partecipazione e vicinanza.
Ancora, un esempio di congiunzione tra solidarietà e business è rappresentato dalle campagne di protezione e investimento lanciate in collaborazione con le società del Gruppo BNP Paribas in Italia che prevedono, a seguito della sottoscrizione di una Polizza o di un Certificate, di sostenere un progetto o finanziare la ricerca Telethon.
Ma è nei prossimi giorni che arriva l’appuntamento più atteso: la maratona Televisiva Telethon sui canali Rai dal 12 al 19 dicembre, che si concluderà con la consegna dell’assegnone BNL per Telethon.
Questo gesto, ormai rituale, rappresenta per BNL Gruppo BNP Paribas un obiettivo molto importante e sfidante che la Banca continua a porsi ogni anno perché crede fermamente che la ricerca scientifica non può e non deve fermarsi, soprattutto in questo momento, come contributo al progresso e al futuro delle nuove generazioni.
Questo contenuto è disponibile solo nell'app di youmanist. Scarica l'applicazione gratuita e registrati per avere accesso a tutti i contenuti, agli strumenti interattivi ed al newsfeed personalizzato.
Naviga il sito e vedi tutti i contenuti di tuo interesse
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie