My Expert
My Expert

Strategy Flash: il regalo di Pechino ai mercati

Messaggi chiave

Il governatore della Banca centrale cinese (PBoC) Pan ha annunciato oggi un nuovo ciclo di stimoli monetari. Le mosse coordinate delle autorità di regolamentazione, la simultanea e ampia entità dei tagli dei tassi e dell’RRR (il coefficiente di riserva obbligatoria delle banche), le inaspettate indicazioni di un ulteriore allentamento e i nuovi strumenti di politica monetaria a sostegno dei mercati azionari hanno sorpreso il mercato al rialzo, in un contesto di sentiment già debole e basse aspettative da parte degli investitori.

Le misure di stimolo mostrano le chiare intenzioni di Pechino di raggiungere l'obiettivo di crescita del 5% quest'anno. Inoltre, dal punto di vista degli investitori, Pechino sostiene i mercati azionari.

 

Misure principali:

  • Tassi di riferimento: un taglio dei tassi sui pronti contro termine a 7 giorni di 20 punti base, un taglio del tasso MLF di 30 punti base, un taglio dei tassi LPR di 20-25 punti base anticipano tagli simili al tasso di deposito per stabilizzare il margine di interesse netto delle banche
  • RRR: taglio di 50 punti base; accennata la probabilità di un altro taglio di 25-50 punti base entro la fine del 2024
  • Banche: aggiunta di capitale Core Tier-1 a 6 principali banche
  • Mercato immobiliare: tassi ipotecari in essere più bassi in media di 50 punti base; minore percentuale di acconto; aumento del supporto al prestito per accelerare la riduzione delle scorte
  • Mercato azionario: una linea di swap da 500 miliardi di RMB per le compagnie assicurative, possibilità per fondi e broker di titoli di attingere ai finanziamenti della PBoC con garanzie qualificate per l'acquisto di azioni; guidare le banche nell’erogazione di prestiti alle società quotate in borsa per il riacquisto di azioni proprie.

 

Quali sono le implicazioni di mercato ?

Il primo grande taglio dei tassi da parte della Fed e il recente rafforzamento del renminbi ha aperto lo spazio alla PBoC per effettuare un allentamento monetario più grande di quanto atteso. Il tono accomodante della PBoC e le misure monetarie più proattive sono favorevoli per le condizioni di liquidità e positive per i mercati azionari di Hong Kong e della Cina. Ci aspettiamo che le azioni cinesi quotate a Hong Kong e gli ETF onshore sulle azioni quotate sul mercato domestico cinese saranno i principali beneficiari.

Il taglio dell'RRR inietterà 1 trilione di RMB nel sistema bancario. L'iniezione monetaria ridurrà anche il costo di finanziamento delle banche, e di conseguenza a sua volta incoraggerà le banche a concedere prestiti all'economia reale piuttosto che acquistare obbligazioni.

Dal momento che le società di intermediazione mobiliare sono autorizzate ad attingere alla liquidità della PBoC, ciò è strutturalmente positivo in quanto le società tecnologiche e innovative che hanno difficoltà a contrarre prestiti bancari possono ora beneficiare del miglioramento delle condizioni di liquidità del mercato.   

Anche le autorità di regolamentazione segnalano ulteriori misure dirette a promuovere gli afflussi di fondi a lungo termine e semplificare le procedure di M&A nel breve termine.

Le valutazioni dell'indice Hang Seng, con un PE forward di 8,7x (rispetto alla media a 5 anni di 10,9x) e del CSI 300 a 11,7x (rispetto alla media a 5 anni di 13,8x), sono ancora molto basse. Il ciclo di taglio dei tassi della Fed migliorerà anche la liquidità globale e, insieme all'indebolimento dell'USD, andrà a beneficio delle azioni asiatiche, comprese quelle di Hong Kong e della Cina.

 

Ancora necessarie ulteriori più aggressive politiche fiscali

Si stima che il taglio dei tassi ipotecari farà risparmiare alle famiglie un costo annuo per interessi di 150 miliardi di RMB. Se un terzo si traducesse in spesa per consumo, questo sarà circa lo 0,05% del PIL, che è ancora molto poco. Pertanto, ulteriori misure per stimolare i consumi sono ancora necessarie per sostenere la crescita economica.

L'annuncio dello stimolo monetario fatto oggi aumenta le aspettative del mercato di nuove politiche fiscali che potrebbero essere annunciate nel breve termine per rilanciare la domanda interna dell'economia reale, questo è anche un fattore chiave per un rally più sostenuto del mercato azionario.

 

SCARICA IL DOCUMENTO COMPLETO

 

 

Hai bisogno di più informazioni sulla nostra consulenza e servizi?

Siamo a tua completa disposizione per supportarti con una consulenza personalizzata.