La banca per un mondo che cambia
Dicono di noi
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
La newsroom dedicata al mondo finanziario
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
La banca per un mondo che cambia
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
Chi Siamo
La banca per un mondo che cambia
Consulenza Globale
Consulenza e servizi che si modellano sulle tue esigenze
Youmanist
Contenuti Lifestyle e accesso al Private Club
Principali trend a supporto dei mercati
Nonostante la guerra in Ucraina, Medio Oriente e Sudan ed elezioni politiche in oltre 70 Paesi, con il maggior numero di elettori nella storia che ha espresso il suo voto nel 2024, la relativa incertezza non ha avuto impatti negativi sulle valutazioni delle attività finanziarie.
Una moderata crescita economica in tutto il mondo, combinata con un'inflazione che è tornata vicina agli obiettivi delle banche centrali e con riduzioni costanti nei tassi di interesse di riferimento, ha fornito un raro contesto macroeconomico, consentendo una crescita stabile di profitti, redditi e valutazioni.
Sfide per il 2025
Cosa devono tenere presente gli investitori nel 2025? Il rifinanziamento di debiti sovrani record diventerà un problema importante dato il crescente onere dei costi degli interessi sui bilanci nazionali. Questo fattore potrebbe pesare sui rendimenti obbligazionari a lungo termine, frenando la performance obbligazionaria, anche con tassi di riferimento in calo.
In secondo luogo, le valutazioni eccessive delle azioni a grande capitalizzazione statunitensi a quasi 22x P/E a seguito dell'impressionante performance delle Magnifiche 7, potrebbe pesare sui rendimenti del mercato azionario se la crescita degli utili dovesse rallentare. Anche le obbligazioni societarie statunitensi sono care secondo gli standard storici, a giudicare dagli attuali spread di credito che hanno raggiunto dei minimi rispetto alle obbligazioni sovrane.
In definitiva, la liquidità globale, guidata dalle azioni delle banche centrali avrà un ruolo cruciale nel determinare la performance delle attività finanziarie nell'anno a venire. I tassi di interesse più bassi contribuiranno a incrementare la liquidità e la domanda di prestiti.
Tuttavia, un fattore chiave sarà la conversione degli elevati tassi di risparmio delle famiglie dal denaro contante in attività più produttive economicamente, in particolare in Cina e in Europa.
Key trend da tenere presente nel 2025
Riteniamo che ci siano alcuni trend specifici che gli investitori dovrebbero tenere in considerazione nel nuovo anno:
Per approfondire nel dettaglio i 5 Temi di Investimento, scarica il documento realizzato dal Team di esperti di BNP Paribas Wealth Management.
Nel seguente video, Luca Iandimarino, Chief Investment Advisor BNL BNP Paribas illustra i cinque temi di investimento per il 2025
Aggiornato l'11 dicembre 2024.
Note legali
Il contenuto ha natura informativa e non costituisce un’offerta di vendita, di sottoscrizione o di acquisto di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi natura, né come sollecitazione o raccomandazione di investimento.
Ogni decisione d’investimento è di esclusiva competenza del Cliente. Eventuali decisioni di investimento in strumenti/prodotti finanziari distribuiti dalla Banca andranno prese dall’investitore dopo aver letto attentamente i documenti informativi e precontrattuali relativi agli specifici prodotti.
Il Cliente deve essere consapevole che le operazioni su prodotti e strumenti finanziari sono soggette alle fluttuazioni di mercato e ai rischi connaturati a tali prodotti/strumenti finanziari. In particolare, gli investimenti non danno garanzia di risultati futuri e possono esporre al rischio di perdita parziale o totale del capitale investito.
Siamo a tua completa disposizione per supportarti con una consulenza personalizzata.
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie