Articoli
6 minuti
Cultura
Cultura

Il tango di Ariadna Hafez si balla 10 metri sott’acqua e la location, unica al mondo, è italiana

19 maggio 2021

Muoversi sott’acqua come un’incantevole sirena; è sempre stato questo il sogno – dal sapore Disney – di Ariadna Hafez, una giovane ballerina nata e cresciuta sull’isola della Gran Canaria. Come ogni fiaba che si rispetti, il suo desiderio è divenuto realtà in Tang’O, il corto di tre minuti che il regista francese Bastien Soleil ha girato e co-prodotto insieme alla talentuosa spagnola e che in pochissimo tempo dalla sua pubblicazione sui social network ha raggiunto milioni di visualizzazioni.

La scenografia è minimalista e si compone di una sola sedia adagiata in fondo all’acqua. Un fascio di luce che proviene dall’alto modella il corpo della ballerina attraverso un ineccepibile gioco di chiaroscuri. Ariadna Hafez indossa solamente dei tacchi a spillo, una camicia bianca e della biancheria nera, mettendo in risalto i movimenti del corpo e l’ondeggiare della sua figura sott’acqua, che trasporta lo spettatore in un’atmosfera onirica.

Il corto – il cui titolo, Tang’O, gioca con la parola “eau” (“acqua” in francese) – è stato girato in notturna nella piscina Y40 di Montegrotto Terme, in provincia di Padova, che con i suoi 40 metri è la seconda piscina più profonda al mondo. Per realizzare l’opera, alla ballerina e ai cameramen sono state necessarie  120 immersioni di un minuto e mezzo, svolte in 5 giorni di riprese, ad una profondità di 10 metri. L’obiettivo del regista, infatti, non era quello di lavorare nella profondità più assoluta, quanto quello di creare una perfetta “estetica acquatica”:

“L’idea principale è quella di creare la bellezza, in modo che la gente si senta a proprio agio guardando il video, in un momento così difficile per tutti”.

Tang-O è il magico prodotto di un fatidico incontro tra il regista e la ballerina avvenuto su Instagram, dove Ariadna Hafez si definisce “modella subacquea” e condivide spesso i video della sua passione per le immersioni e per l’apnea acquatica. Hafez aveva anche preso parte alla seconda edizione del 2009 della versione spagnola del reality show Fame, Let’s dance!, dove i concorrenti dovevano dimostrare le loro abilità nella danza. È stata anche ballerina in diversi spettacoli televisivi e nell’apprezzato film del regista spagnolo Álex de la Iglesia, Mi gran noche.

Grata dell’incredibile esperienza, Hafez spiega che ballare sott’acqua è un’esperienza completamente diversa da quella sulla “terraferma”, dal momento che “sott’acqua non c’è gravità, il che mi dà la libertà di danzare. I movimenti sono più lenti e più ampi, ti dà il tempo di goderteli pienamente“.

E dalla prossima estate chiunque potrà esercitarsi in quest’arte, grazie alla scuola che Soleil inaugurerà in Francia, in prossimità di Nizza, insieme al campione francese di apnea, Guillaume Nery.  L’obiettivo è di far conoscere questo sport “al maggior numero di persone possibile“, con laboratori specifici per ballerini, dato che – spiega il regista – “allenare un apneista a ballare può richiedere 20 anni, ma un ballerino impara l’apnea in una settimana“.

Cover via Pagina Facebook @AriadnaHafezForoOFicial

Vuoi informazioni sulla nostra consulenza e sui nostri servizi?

Naviga il sito e vedi tutti i contenuti di tuo interesse